L’isola dove il tempo si ferma

L’isola dove il tempo si ferma



Alicudi è l’isola più remota e incontaminata dell’arcipelago delle Eolie, un luogo fuori dal tempo dove la natura comanda e il silenzio ha voce. Niente auto, niente strade asfaltate: solo sentieri antichi, mulattiere in pietra e panorami che lasciano senza fiato. Esplorare i dintorni de La Casa della Roccia significa abbracciare l’essenziale, camminare lentamente e lasciarsi sorprendere.

Escursioni e sentieri panoramici


Filo dell’Arpa – La vetta di Alicudi
Un percorso affascinante e impegnativo conduce fino alla cima dell’isola, a oltre 600 metri sul livello del mare. Da qui lo sguardo si perde tra le onde, toccando Salina, Filicudi e, nelle giornate limpide, persino l’Etna. Una camminata rigenerante tra erbe selvatiche, muretti a secco e silenzi antichi.


Sentieri verso contrade dimenticate
Da La Casa della Roccia partono antichi tracciati che raggiungono contrade abbandonate, terrazze coltivate e punti panoramici nascosti, ideali per chi ama camminare e scoprire.

Spiagge incontaminate e mare cristallino


Spiaggia di Bazzina
Una delle baie più tranquille dell’isola, facilmente raggiungibile a piedi. Qui il mare è trasparente, la sabbia vulcanica accoglie i passi e le acque offrono uno degli snorkeling più suggestivi del Mediterraneo. Un angolo perfetto per un tuffo rigenerante.

Snorkeling tra i fondali vulcanici
La costa di Alicudi è un paradiso per gli amanti del mare: fondali ricchi di vita, giochi di luce tra le rocce e il silenzio assoluto. Nuotare qui è come entrare in un acquario naturale, lontano da barche e confusione.



Luoghi autentici da scoprire

Chiesa di San Bartolo
Un piccolo gioiello bianco incastonato nella roccia, a 300 metri d’altezza. Costruita nel 1821, la chiesa è un luogo di silenzio e spiritualità, da cui si gode una vista spettacolare sul mare.

Contrada Pianicello
Una realtà fuori dagli schemi: qui vive una piccola comunità autosufficiente che ha scelto uno stile di vita lento, a contatto con la natura. Passeggiare tra le case in pietra e i giardini coltivati è un tuffo in un mondo parallelo.

Esperienze locali autentiche

Cene con gli abitanti
Su richiesta, è possibile vivere un’esperienza unica: mangiare con le famiglie locali. Piatti semplici e saporiti, preparati con ingredienti dell’orto e pesce fresco, serviti su terrazze con vista mare, accompagnati da racconti, storie di mare e sorrisi sinceri.